Descrizione
AVVISO PUBBLICO
CONTRIBUTO
PER FREQUENZA CENTRI ESTIVI
PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO IL 08 SETTEMBRE 2025
L’Amministrazione Comunale pubblica il presente avviso per sostenere le famiglie residenti nel Comune di Salara, che a causa di mancata attivazione dei centri estivi sul territorio di residenza, si sono rivolte a Comuni limitrofi per la frequenza dei propri figli minori ai centri estivi attivati, nel periodo giugno – agosto 2025.
- REQUISITI PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
Possono presentare domanda le famiglie:
- di minori tra i 3 e i 11 anni che nel periodo giugno – agosto 2025 abbiano frequentato Centri Estivi nei comuni limitrofi, organizzati da associazioni e/o Enti Locali;
- che abbiano la residenza (sia il minore che il richiedente) nel Comune di Salara;
- che produrranno dichiarazione ISEE 2025 inferiore a € 40.000,00
- ENTITA’ DEL CONTRIBUTO EROGABILE
Ai fini dell’erogazione del contributo, il Comune di Salara mette a disposizione la somma erogata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia di € 909,36, che verrà suddivisa in quote uguali per le settimane di frequenza ai centri estivi tra tutti gli istanti che siano in possesso dei requisiti di cui al punto precedente. Saranno messe a disposizione ulteriori somme che dovessero essere assegnate al Comune di Salara con i medesimi vincoli di destinazione.
La famiglia, dopo aver pagato direttamente al gestore dei Centri Estivi, dovrà conservare l’originale delle ricevute rilasciate dallo stesso.
La ricevuta dovrà contenere il nominativo del minore (per i fratelli/sorelle occorrerà una ricevuta a parte), il numero delle settimane di frequenza e l’importo pagato.
La famiglia richiedente dovrà allegare alla domanda di contributo UNA PER OGNI FIGLIO (che verrà pubblicata sulla pagina web del Comune di Salara):
- Fotocopia ricevute di pagamento dei Centri Estivi
- Fotocopia dichiarazione ISEE 2025
- Fotocopia documento di identità del genitore richiedente
L’erogazione del contributo avverrà tramite accredito sul c/c bancario o postale indicato nella domanda;
- MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il modulo di domanda, compilato e sottoscritto dal genitore o dal tutore, deve essere presentato ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 08 SETTEMBRE 2025 secondo una delle seguenti modalità :
- via e-mail a info@comune.salara.ro.it (con allegata scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente genitore o tutore, delle ricevute di pagamento dei centri estivi e della dichiarazione ISEE)
- a mano presso Ufficio Anagrafe dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13:00 (con allegata scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente genitore o tutore, delle copie delle ricevute di pagamento dei centri estivi e della dichiarazione ISEE)
- per posta ordinaria all’indirizzo Comune di Salara Via Roma, 133 45030 Salara (con allegata scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente genitore o tutore e delle copie delle ricevute di pagamento dei centri estivi e della dichiarazione ISEE); farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante.
Si consiglia la modalità di trasmissione via e-mail
Il modulo di domanda è scaricabile dal sito www.comune.salara.ro.it
Per informazioni contattare l’ufficio Anagrafe al numero 0425 705116 scelta 1 dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
- CONTROLLI SULLA VERIDICITÀ DELLE DICHIARAZIONI E CAUSE DI ESCLUSIONE DAL CONTRIBUTO
In base alla normativa vigente relativa ai controlli sulla veridicità delle dichiarazioni, ogni domanda sarà sottoposta ai seguenti controlli:
- verifica residenza a Salara del/della richiedente e del/della minore;
- verifica che il/la minore per il/la quale si richiede il contributo appartenga al nucleo familiare anagrafico del/della richiedente;
- verifica dell’importo inferiore a € 40.000,00 sulla dichiarazione ISEE 2025;
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. potranno essere effettuati idonei controlli, sia a campione che in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi, sulla veridicità dei dati dichiarati mediante le dichiarazioni sostitutive. I controlli potranno essere sia preventivi che successivi alla concessione del contributo. A norma inoltre dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo di cui all’art. 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici acquisiti ed incorre nelle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000. Nel caso sia accertata l’erogazione di prestazioni indebite, il Comune provvede alla revoca del beneficio dal momento dell’indebita corresponsione e alle azioni di recupero di dette somme. Ai sensi dell’art. 5 della L. 241/90 e s.m.i. in sede di istruttoria il Comune può richiedere il rilascio di dichiarazioni e rettifica di dichiarazioni o istanze erronee o incomplete, può esperire accertamenti tecnici ed ispezioni nonché ordinare esibizioni documentali.
Â
- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Â
Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 di adeguamento al Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR).. I trattamenti di dati personali sono improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza dell’interessato e i suoi diritti. La finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali è la gestione del contributo oggetto dell’Avviso pubblico, nei limiti e secondo le disposizioni di legge, di regolamento o atto amministrativo e la base giuridica del trattamento è riconducibile alla normativa vigente. I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici.
- RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile dell’ Area Amm.vo Demografica Contabile: rag. Serena Begossi
- PUBBLICITÀ
Il presente avviso, viene pubblicato sul sito web del Comune di Salara visibile all’indirizzo internet www.comune.salara.ro.it  fino al giorno 08 settembre 2025.
Â
Salara, 30/06/2025
Il Sindaco
Lucia Ghiotti